Support & Downloads

Quisque actraqum nunc no dolor sit ametaugue dolor. Lorem ipsum dolor sit amet, consyect etur adipiscing elit.

s f

Contact Info
198 West 21th Street, Suite 721
New York, NY 10010
foton@qodeinteractive.com
+88 (0) 101 0000 000
Follow Us

Retica rivoluziona la Lettura dei disegni tecnici

Scopri come Retica sta rivoluzionando la lettura dei disegni tecnici

Nel settore manifatturiero, l’interpretazione dei disegni tecnici è un’attività cruciale ma spesso ripetitiva e soggetta a errori. I progettisti e gli operatori devono leggere e trascrivere manualmente misure, materiali e altre informazioni, rallentando il processo e aumentando il rischio di imprecisioni. E se fosse possibile automatizzare tutto questo? Oggi, grazie a Retica e alla sua Intelligenza Artificiale, leggere e comprendere i disegni tecnici è una realtà, con vantaggi straordinari per le aziende.

Dai Disegni Tecnici al Gestionale: Un Processo Senza Attriti

Immagina di avere un disegno tecnico in formato PDF o immagine. Tradizionalmente, un tecnico dovrebbe analizzarlo, estrarre manualmente le misure e inserirle in un gestionale per la produzione o il controllo qualità. Con un sistema basato su IA generativa, questo processo viene automatizzato in pochi secondi, con una drastica riduzione degli errori e dei tempi di elaborazione.

Esempio 1 :

Prendiamo come riferimento il seguente disegno tecnico:

Dettagli generali : 

  • Codice pezzo: 1003202201
  • Materiale: Acciaio al carbonio zincato DX 51 Z100
  • Peso stimato: 0,08 kg

Misure principali : 

  • Dimensioni generali dello sviluppo piano:
    • Lunghezza totale: 138 mm
    • Larghezza totale: 116 mm
    • Altezza della parte centrale: 52 mm
    • Larghezza della parte centrale: 60 mm
    • Altezza dei lembi laterali: 38 mm e 39 mm
  • Fori e dettagli geometrici:
    • Foro centrale Ø16 mm
    • Foro secondario Ø5,5 mm
    • Fori più piccoli Ø3 mm (presenti su più facce)
    • Scanalatura o asola ellittica
    • Raggi di piega: R1
  • Pieghi e smussi:
    • Angoli piegati a 90° con dimensioni 40 mm e 30 mm
    • Smussi non quotati: 0,5×45°
    • Distanze dai bordi: riportate per tutti i fori e le lavorazioni

Un sistema basato su IA può leggere questi dati direttamente dal file, estrarre ogni misura e inserirla automaticamente nel gestionale aziendale. Questo significa eliminare errori di trascrizione, velocizzare l’inserimento delle informazioni e migliorare la gestione degli ordini e della produzione.

Esempio 2 :

Un altro esempio mostra come l’IA può identificare le misure anche in mancanza di informazioni sul prodotto :

Misure Principali

  • Diametri principali:
    • Ø280 mm
    • Ø234 mm
    • Ø180 mm
    • Ø142 mm
    • Ø108 mm
    • Ø62 mm
    • Ø14,4 mm
    • Ø10,8 mm
    • Ø6,2 mm
  • Spessori e profondità:
    • Spessore della parete: 15 mm
    • Profondità di alcune lavorazioni interne: 18 mm
    • Larghezza totale: 142 mm
    • Lunghezza esterna: 100 mm
  • Fori e raccordi:
    • Foro Ø10,8 mm (probabilmente passante)
    • Raccordi R5 e R8
    • Diverse scanalature e smussi

 

Un software IA può non solo riconoscere questi dati, ma anche confrontarli con lo storico aziendale e suggerire ottimizzazioni di produzione. Ad esempio, potrebbe rilevare che una specifica tolleranza può essere ampliata per ridurre gli scarti di produzione o che una particolare lavorazione può essere semplificata per abbassare i costi.

I Benefici per le Aziende

L’integrazione dell’IA nella lettura dei disegni tecnici offre vantaggi tangibili per aziende di ogni dimensione, specialmente nel settore manifatturiero e industriale:

  1. Automazione totale: Elimina il data entry manuale e riduce gli errori umani, migliorando l’affidabilità del processo.
  2. Velocità e precisione: Estrae informazioni in pochi secondi, migliorando l’efficienza dei reparti tecnici e amministrativi.
  3. Ottimizzazione della produzione: Analizzando i dati storici, suggerisce miglioramenti nella gestione delle materie prime e nei cicli produttivi.
  4. Riduzione dei costi: Minimizza il tempo impiegato dai tecnici per l’inserimento dati e previene costosi errori di trascrizione.
  5. Integrazione con ERP e gestionali: Importa automaticamente le misure e i materiali nei sistemi aziendali, rendendo il workflow più fluido e connesso.
  6. Tracciabilità e reportistica: Permette di tenere traccia di ogni pezzo prodotto, agevolando la conformità normativa e la gestione della qualità.

Il Futuro della Produzione è Digitale

Grazie alla tecnologia basata su IA generativa, le aziende manifatturiere possono finalmente dire addio a processi lenti e manuali, abbracciando una produttività senza precedenti. La nostra soluzione permette di trasformare un disegno tecnico in un flusso di dati pronto per il gestionale, accelerando la produzione e migliorando la qualità.

Se vuoi scoprire come questa tecnologia può essere implementata nella tua azienda, contattaci per una demo gratuita e inizia subito la trasformazione digitale del tuo reparto tecnico!

Pronto per iniziare?

Lascia che ti mostriamo come Retica può facilitare il tuo lavoro!
Riduci notevolmente il tempo di elaborazione e convalida dei documenti con la nostra soluzione basata su intelligenza artificiale.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.